Se ami la cultura Hip Hop e vuoi provare a cimentarti nel turntabling allora non puoi fare a meno di un buon giradischi.
La qualità audio e dello scratching di un giradischi è di gran lunga superiore rispetto a quella delle jog wheels di una consolle DJ, quindi se vuoi divertirti o diventare un DJ e producer Hip Hop potranno tornarti molto utili le nostre recensioni dei migliori giradischi DJ.
Questi dispositivi possono avere un costo alto, ma noi abbiamo rintracciato quelli con il rapporto qualità-prezzo più conveniente. Oltre alle recensioni potrai trovare una utile guida sulle caratteristiche principali da cercare in un modello.
Giradischi da Dj: elenco dei migliori sul mercato
VL12 Prime
Qualità di suono elevata e componenti di ottima fattura sono i principali vantaggi di questo giradischi DJ professionale prodotto da Denon, sebbene ti avvisiamo che il suo costo di vendita è abbastanza alto.
I pregi del giradischi si sprecano, dal design con motore isolato capace di eliminare le vibrazioni indesiderate al braccio a forma di S che ti permette di scratchare con maggiore precisione, trovando sempre il punto giusto dove far riprendere la traccia.
Il braccio di metallo risulta incredibilmente resistente, ideale per fare pratica e per i live più accesi dove vuoi sorprendere il pubblico con le tue abilità.
Il pitch è completamente regolabile fino al 50%, inoltre potrai scegliere tra due impostazioni di velocità.
Non vuoi fare il DJ? Questo giradischi è comunque perfetto anche per l’ascolto di vinili di tutti i generi musicali.
Estremamente preciso
Qualità sonora
Materiali resistenti
Pitch regolabile
Prezzo alto
Numark PT01 Scratch
Uno dei migliori giradischi DJ per rapporto qualità-prezzo, il modello di Numark si propone come una soluzione economica ideale se vuoi iniziare a praticare lo scratching, ma non vuoi spendere troppo.
Il suo vantaggio principale sta nelle dimensioni estremamente compatte che non solo ti permettono di usarlo in casa senza ingombrare spazio, ma anche di portarlo facilmente con te ovunque tu vada.
Compatibile con diversi formati che vanno dai 33 ai 78 giri, il prodotto si dimostra abbastanza resistente agli urti e inoltre dispone di commutatore Scratch Slide Switch che puoi sostituire nel caso sei mancino. L’altoparlante incorporato non è estremamente potente, ma è più che sufficiente per poterti allenare senza dover necessariamente usare delle casse.
Nel caso tu abbia bisogno potrai collegarlo a speaker esterni tramite la linea RCA. Nel prezzo sono inclusi la testina, il tappetino antiscivolo e il coperchio antipolvere.
Estremamente pratico
Molto resistente
Compatibile con diversi formati
Generosa dotazione
Qualità audio mediocre
Reloop RP DJ
Dal design graffiante e dai materiali di ottima qualità, il Reloop è uno dei modelli più economici e allo stesso tempo performanti disponibili sul mercato.
Consigliatissimo se sei un principiante che vuole iniziare a praticare il turntable, oppure un DJ esperto al quale manca un buon giradischi da aggiungere alla strumentazione. Costruito in Top Panel utilizzando il nero metallizzato, il giradischi offre una grande sensibilità al tatto che ti permette di scratchare con grande precisione.
Potrai anche impostare il pitch e la velocità su diversi livelli grazie al potente motore del prodotto, inoltre avrai a disposizione un particolare interruttore per la gestione della traccia in avanti e indietro.
Il braccio metallico resistente e performante ti consente di scratchare senza paura di romperlo o di danneggiarlo.
Potrai trovare molto utile anche la funzione per registrare i vinili e trasferirli su PC o MAC tramite cavo USB, per salvarli in formato digitale.
Qualità-prezzo
Ottimi materiali
Utili funzionalità
Sensibile al tatto
Montaggio complesso
Audio Technica AT-LP120USB
Con un design ‘vintage’ che ricorda i modelli degli anni 70 o 80, il giradischi per DJ di Audio Technica è perfetto sia per lo scratching, sia per il semplice ascolto di musica.
Dispone di un motore molto potente che permette di avviare i vinili velocemente che ti potrà tornare utile durante le serate, quando devi cambiare disco velocemente.
I materiali in alluminio si dimostra molto ressitente, inoltre dispone di selettore della velocità su 33/45/78 giri al minuto e un preamplificatore phono/stereo sebbene questo non si dimostra molto potente.
Può riprodurre vinili in avanti e indietro, mentre con l’indicatore luminoso sul punto di arrivo della puntina potrai trovare sempre il punto giusto della traccia.
Nel prezzo troverai inclusa la testina professionale ATP, un’ottima dotazione che ti permette di leggere vinili con un audio preciso e fedele.
Design ‘vintage’ in alluminio
Motore potente
Selettore della velocità
Testina inclusa
Preamplificatore mediocre
DJ TECH SL1300
Il giradischi per DJ di DJTECH si presenta con dimensioni estremamente compatte econ delle funzioni semplici ed intuitive che ti aiuteranno a muovere i tuoi primi passi nel mondo dei turntable.
Il layout molto intuitivo ti permette di trovare subito tutto ciò di cui hai bisogno, come la regolazione della velocità e i tasti per la riproduzione in avanti e indietro del vinile.
Dispone id uscite Phono e di Linea per il collegamento con speaker, inoltre è possibile utilizzare un cavo USB per collegare il giradischi al PC o Mac.
Tramite USB potrai registrare i tuoi vinili in formato digitale per poter salvare la musica e magari inserirla nelle tue playlist. Il giradischi è stato costruito in alluminio pressofuso da 330mm che lo rende abbastanza resistente soprattutto se si considerano le sue dimensioni ridotte.
Perfetto per principianti
Layout intuitivo
Materiali resistenti
Registrazione USB
Suono mediocre
Stanton ST150
Stanton è una marca molto rispettata da tutti i DJ hip hop per i suoi prodotti di ottimo livello che permettono di cimentarsi nel turntablism.
Con un motore a trazione diretta e il sistema di frenatura elettronica potrai gestire la lettura dei vinili in modo ottimale.
Dispone di un pitch regolabile fin oal 50%, inoltre il giradischi viene venduto con una testina Stanton 680 di qualità perfetta per lo scratching.
I componenti sono tutti di alto livello, garantendoti un suono preciso e fedele sia per il turntable sia per il semplice ascolto della musica, inoltre conferiscono al giradischi una buona resistenza.
I materiali si rivelano estremamente solidi e garantiscono al giradischi una buona durevolezza nel tempo.
L’unico neo del prodotto sta nel montaggio abbastanza complicato che potrebbe risultare un po’ ostico ai principianti.
Alta qualità
Materiali resistenti
Testina ottima per lo scratching
Motore a trazione diretta
Montaggio complesso
Come funziona un giradischi per Dj?
Le meccaniche di un giradischi per DJ o di un turntable sono diverse da quelle di un semplice lettore per vinili, in quanto devono garantire al DJ una grande precisione nel missaggio della traccia e nello scratching.
La parti più importanti sono il motore e il piatto che devono garantire una velocità costante della traccia, oltre ad una partenza veloce e senza interruzioni.
Un giradischi per DJ può avere anche determinate funzioni di riproduzione come quella che ti permette di ascoltare il vinile all’indietro, regolare il pitch della traccia e la velocità di riproduzione.
A livello estetico, il giradischi da DJ si presenta come qualsiasi lettore vinile e nulla vieta di usarlo solo per ascoltare musica.
Molti DJ hip hop dispongono di ben due giradischi sui quali lavorano per poter mixare le tracce, avvalendosi spesso di un cross fader con il quale riescono ad eseguire dei cambi di traccia spettacolari e virtuosismi di ogni tipo.
I giradischi per DJ moderni hanno un’interfaccia intuitiva, grazie alla quale potrai controllare le diverse funzioni grazie alla semplice pressione di un tasto.
Quali sono le caratteristiche principali di un giradischi per Dj?
Confuso su quale giradischi per DJ acquistare? Niente paura, in questa sezione della nostra guida cercheremo di darti quante più indicazioni possibili sulle caratteristiche principali di questo dispositivo, in modo da poterti aiutare a scegliere quello più adatto per le tue esigenze.
Testina
La testina dei giradischi da DJ può essere sia a magnete o con puntina.
Viene attaccata al braccio e scorrendo sul vinile trasmetterà le onde sonore alla fonte audio, riproducendo la traccia. I giradischi moderni dispongono di funzioni per poter selezionare automaticamente la traccia, quindi non dovrai cercarla a tentoni e potrai subito trovare quella giusta per poter iniziare a fare scratching o mixare i brani.
Ricorda sempre di comprare una buona testina per DJ che ti permette di scratchare con agevolezza senza rovinare il CD, infatti ti consigliamo di puntare su una sferica che diminuisce il rischio di far ‘saltare la traccia’ e aumenta la precisione di lettura del vinile.
Il piatto
Il piatto del giradischi per DJ è uno dei componenti fondamentali per lo scratching.
Questo dev’essere prodotto con materiali di alta qualità che ti permettono di muovere il vinile con facilità per eseguire lo scratching.
Insieme al motore, il piatto è la parte principale che stabilisce la velocità di lettura di un vinile, inoltre ti può consentire di impostarla su diversi livelli a seconda delle tue esigenze di missaggio. Un buon piatto ti garantisce una lettura costante della traccia, più questo è pesante e più il suono sarà preciso e fedele.
Il braccio
Il braccio si presenta con dei materiali molto solidi, solitamente in acciaio o in alluminio, perfetti per lo scratching in quanto difficili da rompere.
I migliori giradischi DJ dispongono di funzione automatica che ti permette di trovar automaticamente la posizione della traccia, muovendo il braccio senza che tu debba intervenire manualmente.
Ti basterà infatti premere un tasto per attivare il movimento e la regolazione del braccio. Anche i DJ più esperti si avvalgono dei comandi automatici, inoltre possono tornare davvero molto utili se sei alle prime armi e non hai mai utilizzato un giradischi in vita tua.
Motore
Componente fondamentale del giradischi, dal motore dipende la velocità di avvio del giradischi, cosa da non sottovalutare soprattutto quando stai mixando.
Questo perché il vinile deve partire immediatamente per permetterti di iniziare subito a mixare o a fare scratching sulla traccia, senza tempi morti imbarazzanti che potrebbero far storcere il naso al tuo pubblico.
Un buon motore inoltre ti permette di leggere anche i vinili al contrario senza alcun problema, utile per creare qualche divertente effetto durante il mix o lo scratching.
Velocità di rotazione
Importante per i missaggi tra vinili o tra vinili e tracce sulla playlist, questa caratteristica è solitamente divisa in tre velocità comuni principali che vanno dai 33 ai 45 RPM.
Questo ti aiuta a leggere i vinili correttamente a seconda della velocità indicata, o magari di ‘giocare’ per poter cambiare il groove o il ritmo di un pezzo. Si tratta di una tecnica abbastanza avanzata, ma utilizzata da tantissimi DJ per poter variare le proprie performance e le playlist.
Trazione a cinghia
La trazione a cinghia è un po’ passata di moda nei vinili, in quanto la maggior parte dei prodotti sono creati con il sistema a trazione diretta che si dimostra più potente e più preciso.
La trazione a cinghia può andare bene per la lettura della musica, ma la partenza e la frenata del piatto risulteranno molto meno performanti a livello di velocità, fattore importantissimo per i DJ.
Trazione diretta
Come menzionavamo nel paragrafo precedente, la trazione diretta è indispensabile per tutti i DJ che vogliono cimentarsi nel turntable.
Fondamentalmente i modelli a trazione diretta si distinguono per una barra collegata al motore che tiene insieme anche il piatto.
In questo modo il pitch e la velocità saranno estremamente più precisi, oltre al fatto che la ripartenza dopo lo scratching o dopo gli ‘stop’ sarà più rapida. Potrai notare che la maggior parte dei giradischi per DJ dispongono di questo tipo di trazione.
Pulsanti
Avrai visto che molti giradischi per DJ dispongono di pulsanti adibiti a diverse funzionalità.
Quelli che saltano più all’occhio sono i tasti di riproduzione in avanti e all’indietro della traccia, ideali per poter creare qualche divertente effetto e lavorare sui missaggi con un tocco personale.
Un altro tasto molto utile è quello per la selezione della velocità che ti permette di trovare quella ideale per tutti i tuoi dischi o magari di sceglierne una diversa per rallentare o velocizzare la riproduzione.
Regolazioni
Alcuni giradischi per DJ ti permettono di usare il loro preamplificatore phono interno per poter amplificare il segnale sonoro generato dalla testina.
Ovviamente per le regolazioni del volume e dell’equalizzazione avrai bisogno di un buon mixer e delle casse attive o passive.
Portabilità
Partiamo dal presupposto che nessun giradischi per DJ ha un design ‘portatile’ al cento per cento, ma potrai trovare sul mercato dei prodotti con speaker integrato ideali per essere utilizzati in casa senza ingombrare troppo spazio.
In generale la maggior parte dei giradischi per DJ ‘entry level’ non hanno dimensioni troppo ingombranti, mentre quelli professionali da aggiungere ad una postazione potrebbero risultare più grandi.
Prezzo
In generale i giradischi per DJ non sono proprio i dispositivi più economici, con prezzi che vanno dai 200 euro in su. Se sei un principiante ti consigliamo di trovare un prodotto di questa fascia di prezzo, in modo da poter iniziare a praticare senza spendere troppo.
I modelli professionali invece possono andare dai 700 euro fino ad arrivare ai 2000. Tieni conto che se vuoi comprare due giradischi per allestire una vera e propria posizione da DJ turntable, dovrai sempre spendere il doppio.
Conclusione
Dopo aver letto le nostre recensioni sui migliori giradischi per DJ e le caratteristiche principali da cercare in un prodotto, adesso puoi sentirti pronto per scegliere quello più adeguato alle tue esigenze.
Ricorda sempre che se sei alle prime armi è meglio puntare sulla qualità-prezzo e non comprare immediatamente un prodotto professionale. Ora non ci resta che augurarti in bocca al lupo per la tua futura carriera da DJ. Buon divertimento!