Pioneer ha creato una console DJ per esaltare al massimo le potenzialità del software Recordbox, uno dei più utilizzati dai DJ amatori e professionisti in tutto il mondo.
Se non sei familiare con questi software, possiamo dirti che sono fondamentali per il missaggio dei brani delle varie playlist, principalmente perché ti permettono di tenere d’occhio tutta la sequenza delle tracce divisa in cartelle.
- - Software "rekordbox dj" (in dotazione) - layout intuitivo -...
- - Pc master out - scheda audio integrata - design estremamente...
- - Trim pot e misuratori di livello - dimensioni (in mm): 483 x h58 x...
Il vantaggio principale del modello Pioneer sta proprio nell’interfaccia di Recordbox che riprodurrà esattamente il layout dei controlli della console. In questo modo sarà facilissimo muoversi sia sullo schermo, sia sui comandi analogici e sfruttare al massimo tutte funzioni.
I pregi del programma però non finiscono qui, non possiamo non menzionare la possibilità di scegliere lo schema di visualizzazione per due o quattro deck in verticale e orizzontale.
Anche le playlist saranno facilmente gestibili, infatti se ne potranno gestire fino a 5 contemporaneamente, spostando i brani tra l’una e l’altra all’occorrenza.
Da non sottovalutare anche la funzione DJ Automix che riesce a creare automaticamente mix naturali tra i brani, grazie ad un algoritmo in grado di identificare il beat, i BPM e la chiave della traccia.
Il software è in dotazione con la console, l’unica pecca è che per utilizzarlo avrai bisogno di un PC con un processore Intel di almeno 2.0 ghz e di 4gb o più di ram. Con configurazioni inferiori a questa il Recordbox potrebbe non funzionare correttamente o addirittura non partire.
Pioneer DDJ-RB: caratteristiche, recensione, prezzo e offerta
Visti gli innumerevoli pregi, non potevamo esimerci dall’introdurre il software dedicato.
Adesso è il momento di concentrarci su quelli della console DJ di Pioneer e possiamo subito dirti che non sono pochi! Cominciamo dalle dimensioni compatte e dal peso leggero che ti permettono di trasportarlo facilmente e di sistemarlo sulla postazione senza ingombrare troppo, lasciando spazio per il laptop e per le casse.
Potrai anche praticare a casa comodamente seduto alla scrivania, inoltre si adatta benissimo anche per serate in dei locali di pochi metri quadri.
La connessione con il laptop o il PC è gestita via USB, questo vuol dire che l’installazione avverrà tramite plug and play, così non dovrai perdere tempo in lunghe configurazioni. Il layout del modello risulta estremamente intuitivo, con i pad e i controlli messi nei posti giusti e facilmente identificabili.
Massimo controllo
Grazie ai performance Pad con Sequence Call potrai creare delle sequenze di sample da tenere in memoria, per poi riprodurle dalla console.
Potrai fare sfoggio della tua tecnica e della tua conoscenza musicale con i tasti Hot Cue, Pad FX e Beat Jump arricchendo al massimo le tue performance e sbalordendo il pubblico.
- - Software "rekordbox dj" (in dotazione) - layout intuitivo -...
- - Pc master out - scheda audio integrata - design estremamente...
- - Trim pot e misuratori di livello - dimensioni (in mm): 483 x h58 x...
Avrai a disposizione anche due Jog Wheel sensibili al tocco per eseguire dei missaggi intuitivi e creativi, inoltre potrai gestire il volume dei brani con il trim pot e il level meter, ideali per sovrapporre le tracce con precisione senza interrompere il ‘flow’ della playlist.
Alla diffusione dell’audio negli speaker ci penserà la scheda sonora intergrata, ideale se ancora non disponi di una esterna.
Ti avvisiamo che il cavo per i diffusori non è incluso, quindi dovrai acquistarlo separatamente. Se invece il Recordbox non ti basta, Pioneer ti offre anche la possibilità di creare pattern di batteria elettronica con Melodics, un app per il drumming che ultimamente sta spopolando tra i DJ.